Al Nord Italia si chiamano (in modo poco corretto) brioche, al Sud invece sono i cornetti: ad ogni modo, sono uno degli ingredienti fondamentali della colazione all’italiana insieme al latte, al caffè e al cappuccino. Le ricette per preparare cornetti
È una delle tecniche di base per preparare una torta senza rovinarla al momento di toglierla dallo stampo e presentarla in tavola: oggi vediamo insieme come imburrare una teglia, con alcuni consigli e trucchi per non sbagliare durante questa fase
Capita a volte di non avere idee su come decorare le torte, oppure di aver voglia di cambiare un po’ e provare qualcosa di differente dalla classica panna montata o con la pasta di zucchero: oggi vedremo insieme come preparare
Fresca o vegetale, a lunga conservazione o zuccherata: la panna è uno degli ingredienti fondamentali in cucina, sia nelle preparazioni dolci che in quelle salate. C’è però un aspetto da non trascurare, ovvero come scegliere la panna da usare in
Una premessa d’obbligo: in cucina è pressoché impossibile trovare una soluzione che sia perfetta per tutti, che metta d’accordo ogni persona e che sia apprezzata allo stesso modo. Per questo, anche la nostra guida a come fare un panino perfetto
I piatti a base di pesce sono davvero eccellenti e gustosi, pietanze da raffinati gourmet che impreziosiscono i nostri pranzi e cene. Eppure, c’è un effetto collaterale che spesso infastidisce e che rischia di scoraggiare in molti a cimentarsi ai
Versatili, facili da realizzare e gustose: le torte salate sono una preparazione amata da tutti e in grado di accontentare anche i palati più esigenti. Vediamo insieme come fare una torta salata, quali sono le procedure di base da seguire
Lo spezzatino di carne è una preparazione tipica della nostra storia culinaria: simile allo stufato per procedimento, si differenzia da questa ricetta per il modo in cui sono tagliati i pezzi di carne, per l’appunto “spezzata” a cubetti. Declinato in
Come fare il sidro di mele L’origine moderna si localizza in Francia intorno al Medioevo, ma in realtà la sua storia è molto più antica e risale addirittura al terzo millennio avanti Cristo: oggi parliamo del sidro di mele e
Non c’è nulla di meglio di una deliziosa vaschetta di gelato quando ci si vede costretti a trascorrere le ferie in città o ci si sente totalmente assorbiti dal lavoro e dalla frenesia della quotidianità. Con l’avvicinarsi dell’estate l’idea di coccolarsi attraverso gustose prelibatezze