Secondo il dizionario, caramellare significa portare a fusione lo zucchero al calore per ottenere uno sciroppo denso e di colore bruno, che indurendosi assume un aspetto cristallino. Una definizione fredda, che non può raccontare il gusto di questa preparazione, che può servire anche a intingere
Fare la pizza in casa è un desiderio di tantissime persone, e spesso diciamo che è più semplice di quanto si possa immaginare: è sufficiente seguire una ricetta adeguata, rispettare gli ingredienti e i vari passaggi e trattare con cura l’impasto. C’è però un passaggio
Il nome corretto è masala chai, ma spesso viene chiamato anche chai latte o semplicemente chai, ed è un particolare the indiano aromatizzato e speziato che si è diffuso in tutto il mondo come bevanda rigenerante: oggi proviamo a scoprire qualche informazione in più
Il pane è uno degli alimenti più antichi al mondo, uno dei cardini della classica cucina italiana ed elemento praticamente immancabile e insostituibile delle nostre tavole: che sia pane fatto in casa o acquistato da un forno, che abbiamo seguito una ricetta tradizionale o una variante più originale,
Un superfood sorprendente o, volendo fare della facile ironia, stupefacente: negli ultimi anni la canapa è tornata al centro delle mode gastronomiche negli Stati Uniti e anche in Italia grazie alle sue proprietà nutrizionali e agli effetti positivi dei prodotti ricavati, ovviamente legali e senza apporti psicoattivi.
Siamo abituati a considerarle un frutto povero da destinare all’alimentazione animale, o a usare la farina che si ricava come semplice alternativa al cioccolato e al cacao: in realtà, le carrube sono un alimento prezioso e importante da conoscere e usare in cucina, con
Siamo abituati a pensare al ghiaccio in cucina come a un accessorio, un elemento che al massimo può servire a rinfrescare l’acqua o altre bevande nelle giornate di calura, ma in realtà l’acqua solidificata è un vero e proprio ingrediente
Insieme al metodo di conservazione sottaceto, storicamente nella tradizione gastronomica mondiale c’è stato un altro sistema ampiamente usato, che sfrutta le proprietà di un ingrediente prezioso come l’olio: oggi scopriamo come fare i sott’oli, ovvero tutte le preparazioni che consentono
Dopo la più famosa zucca intagliata, ecco a voi il mio ultimo esperimento in materia: l’ananas di Halloween! Ebbene sì! Quest’anno ho deciso anche io di provare il nuovo trend in voga da un paio d’anni (provate a cercare #halloweenpineapple
Buoni, utili e facili da usare, i sottaceti sono ingredienti che possono davvero salvare un pasto in pochi secondi, diventando un contorno veloce per piatti a base di carne o pesce, elemento centrale di panini, insalate o torte rustiche ricche