Secondo il dizionario, setacciare è un’azione che consiste nel passare al setaccio una sostanza polverulenta o granulare; detto in termini più semplici, è l’atto di filtrare grazie a un apposito strumento una sostanza in polvere o in grani, così da
È un ingrediente originario della Cina e poi largamente usato nella cucina di gran parte dell’Asia, che sta trovando sempre più applicazioni anche nella gastronomia occidentale, diventando ad esempio componente per preparare la salsa Worcester inglese. Ma come utilizzare la
È un alimento antico, che si ricava dalle uova di pesce essiccate e stagionate, e spesso viene definito “caviale del Mediterraneo”: usato in tante ricette, dai primi ai secondi non solo di pesce, dona i piatti un sapore ricco e
Un vero e proprio evento, che a volte diventa l’occasione per una festa “esagerata”, quasi un matrimonio in miniatura: la prima comunione non è più solo un momento importante della vita religiosa del ragazzo o della ragazza che la ricevono,
La festa del battesimo è l’occasione per riunire la famiglia e celebrare l’arrivo di un nuovo bebè, che fa il suo ingresso nella comunità religiosa di riferimento. E come ogni momento importante, il dolce può rendere ancora più memorabile la
È un piatto tipico di varie regioni dell’Italia centrale, ma amato senza distinzioni lungo tutto lo Stivale, ed è composto semplicemente da un maiale intero, svuotato e disossato, che viene condito e insaporito con tanti aromi e spezie, che si
La passione per la cucina e per le preparazioni casalinghesi sta diffondendo sempre di più, ma ci sono alcuni processi che richiedono particolare cura e un vero e proprio studio scientifico: parliamo in particolare della lievitazionee dei suoi tempi, che
Ormai conosciamo tutti i segreti per fare il pane in casa: possiamo seguire una ricetta classica o sperimentare qualche ingrediente più creativo, utilizzare il lievito o la pasta madre, oppure preparare una biga da zero, ma il risultato finale sarà
Le preparazioni con formaggio fuso sono tante e tutte molto golose: si possono usare per realizzare una pietanza energetica e riscaldante come la fonduta, oppure per condire la pasta o una torta salata, o semplicemente per accompagnare una fetta di
È uno degli elementi indispensabili della cucina, un accessorio che si presta a moltissimi utilizzi e che aiuta innanzitutto a foderare le teglie per evitare che gli alimenti possano restarvi attaccati (rovinando il piatto, ma anche la stessa teglia!): eppure,