come si fanno i wurstel Per noi è semplicemente wurstel, anche se il suo nome vero sarebbe wurst, ed è una preparazione a base di carne che siamo abituati ad acquistare per lo più in versione confezionata e industriale: ma
Le olive sono un ingrediente versatile e molto utilizzato nella gastronomia italiana: pur essendo un frutto, infatti, sono impiegate quasi esclusivamente in ricette salate, soprattutto quando sono preparate in salamoia o in altri metodi. Ma possono anche essere acquistate e
Secondi gli esperti può essere sufficiente anche solo l’acqua di rubinetto, ma ad ogni modo è un’operazione che va sempre compiuta prima di consumare o servire in tavola questi alimenti: disinfettare frutta e verdura è infatti fondamentale per rimuovere eventuali
Stufare gli alimenti è un metodo di cottura molto antico e semplice, che consiste nel cuocere a fuoco lento carne, pesce e soprattutto verdure in un recipiente chiuso e con poco liquido. Si tratta quindi di un metodo di cottura
È una tecnica molto antica per prolungare la vita degli alimenti, e la tecnologia oggi ci offre un grande supporto per ridurre le tempistiche e ottenere al contempo dei risultati migliori: parliamo di come essiccare gli alimenti, o più precisamente
L’anguria è uno dei frutti dell’estate per antonomasia: fresca e succosa, dolce e leggera, è perfetta per dissetarsi e per ristorarsi dal caldo. Ma è anche un frutto che consente una grande libertà di “interpretazione”, sia dal punto di vista
È un lievitante potente, che si usa soprattutto per dare il giusto sprint alla crescita di vari tipi di biscotti e dolci della tradizione, come i Roccocò napoletani o i Ricciarelli senesi: anche se si trova nei supermercati, non sempre
Basilico, prezzemolo, rosmarino, ma anche origano, menta, coriandolo, dragoncello: le erbe aromatiche sono svariate e rappresentano il tocco in più che rende speciale un piatto, insaporendolo e caratterizzandolo in maniera definita. Nella nostra cucina mediterranea queste erbe sono sapientemente usate
La cucina non è solo il regno della tradizione e dell’estro, ma anche una vera e propria scienza: uno degli esempi più immediati è quello delle emulsioni, che appartengono al campo della chimica e che trovano larga applicazione anche nella
Lo svezzamento è una fase fondamentale del processo di crescita di un bambino, ed è ancora molto complessa: bisogna iniziare a introdurre cibi solidi nella dieta del piccolo, che vanno a integrare e poi progressivamente sostituire l’allattamento. Di solito, i