I budini al limone sono una ricetta facile e veloce da fare (a parte il riposo in frigo) e perfetta da preparare in anticipo (ad esempio, li preparate il giorno prima e li tenete in frigo, pronti all'uso). In più, si tratta di un budino senza uova, quindi non solo è una ricetta più leggera, ma anche ideale per chi è allergico alle uova o, se usate latte di soia o comunque vegetale, per chi segue un'alimentazione vegana. Ultimo ma non meno importante, essendo fatta con amido di mais è anche una ricetta senza glutine, perfetta per i celiaci. È persino senza grassi (aggiunti)! Insomma, è quasi una ricetta senza, ma vi assicuro che questi budini al limone sono assolutamente deliziosi ;)
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 10 min
-
Totale: 20 min + 2-3 ore in frigo

Come fare i budini al limone
Innanzitutto lavate molto bene i limoni sotto acqua corrente e prelevatene la buccia (cercando di non prendere la parte bianca, più amara).
Mettete in un pentolino latte, zucchero e buccia di limone e scaldatelo, senza portarlo a ebollizione, a fuoco medio e mescolando, per almeno 3-5 minuti, quindi spegnete.
Spremetene uno dei limoni e filtrate il succo.
Sciogliete la maizena con l'acqua, poi incorporate il succo di limone, mescolando bene.
Aggiungete anche il latte filtrato, rimettete tutto sul fuoco e cuocete a fiamma bassa con una frusta fino ad ottenere una crema densa e liscia.
Dividete il composto in bicchieri monoporzione, lasciateli intiepidire, poi metteteli in frigo per almeno 2 ore prima di decorarlo a piacere coi lamponi (o altro a scelta).
I budini al limone sono pronti, non vi resta che servirli.
@angelica no va sostituito eventualmente
Il budino al limone solidifica anche senza colla di pesce???
Da provare mi ispira molto