Brodo con scarti di carciofi
Il brodo con scarti di carciofi è una splendida idea riciclo, perfetta per consumare avanzi di cucina dando loro nuova vita. Veloce da preparare, tocca solo aspettare i tempi di cottura per poterlo utilizzare così com'è (ad esempio con crostini di pane, pastina o tortellini) o per aggiungerlo ad altre preparazioni al posto del brodo vegetale. Ad esempio, è perfetto per dare uno sprint in più ad altre preparazioni a base di carciofi, come il risotto ai carciofi, o magari potrebbe essere un modo diverso per preparare la besciamella senza latte (altra ricetta che spero di pubblicarvi a breve)... Insomma, se come me non amate gli sprechi in cucina e cercate sempre di evitarli, questa ricetta potrebbe fare proprio al caso vostro!
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 1 ora e 10 min
-
Totale: 1 ora e 20 min

Come fare il brodo con scarti di carciofi
Lavate bene gli scarti di carciofo (gambi e foglie esterne).
Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare insieme ad aglio e olio in una casseruola.
Eliminate l'aglio, aggiungete i carciofi e fateli insaporire, poi coprite con l'acqua bollente e lasciate cuocere per 1 ora.
Il brodo con scarti di carciofi è pronto, non vi resta che filtrarlo e servirlo, o usarlo per le vostre preparazioni.
Molte volte apprezzo le ricette di Misia
grazie, Flavia!
lo uso sempre con il risotto ai carciofi.
A me è venuta amara