Uovo di Pasqua al pistacchio 

vota 3 /5 VOTA
Ricetta Uovo di Pasqua al pistacchio  del 04-04-2025

Quest’anno ho deciso di preparare un uovo di Pasqua al pistacchio per dare una svolta golosa alla tradizione del classico uovo di cioccolato. Realizzarlo in casa è davvero semplice e divertente, basta un po' di pazienza e uno stampo in silicone. La copertura croccante di granella di pistacchi e il gusto intenso del pistacchio che incontra il cioccolato bianco lo rendono irresistibile per tutti gli amanti di questo frutto secco. Per una versione diversa, potete usare anche cioccolato fondente o al latte, e per aumentare al massimo divertimento e sorpresa potete aggiungere un regalino all'interno (magari inserito in una bustina per alimenti) prima di sigillare le 2 metà. Un'idea originale per celebrare la Pasqua con dolcezza e creatività!
PS: se non avete gli stampini in silicone qui trovate il mio.

  • Dosi per 1 stampo a uovo da 10x7 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 40 min
  • tempo totale Totale: 40 min + 1-2 ore di riposo
Uovo di Pasqua al pistacchio 
Uovo di Pasqua al pistacchio 
Procedimento

Come fare l'uovo di Pasqua al pistacchio

Frullate i 45 gr di granella fino ad ottenere una pasta densa.

Tritate grossolanamente il cioccolato bianco e scioglietelo a bagnomaria.

Una volta sciolto, incorporate la pasta di pistacchi e mescolate bene.

Distribuite all'interno dei 2 stampini a forma di mezzo uovo, rivestendo l'intera superficie, poi lasciate riposare in frigo per almeno 15 minuti.

Riprendete gli stampini e create un altro strato di cioccolato sopra al primo (se necessario scaldate nuovamente il cioccolato a bagnomaria), poi lasciate riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Quando sarete sicuri che il cioccolato è completamente solidificato, sformatelo delicatamente.

Ancora una volta, scaldate il cioccolato avanzato a bagnomaria, quindi cospargetelo sui bordi delle 2 metà di uovo, uniteli tra loro e lasciate asciugare.
Infine spennellate l'intera superficie con il cioccolato rimasto e rivestite con la granella di pistacchi, poi lasciate asciugare nuovamente.

L'uovo di Pasqua al pistacchio  è pronto, non vi resta che servirlo.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Uovo di Pasqua al pistacchio 

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su