Marmellata di uva fragola
La marmellata di uva fragola è una di quelle marmellate che conquista subito per il suo buonissimo profumo. Durante la preparazione l'ufficio è stato praticamente invaso da una piacevole e delicata fragranza che ha subito invogliato le ragazze all'assaggio. Il procedimento è simile a quello di altre confetture ma questa volta ho utilizzato un trucchetto per far addensare la marmellata. Quando ho passato gli acini d'uva nel passaverdure ho ottenuto un liquido senza polpa ovviamente e temevo i lunghi tempi di cottura così sono stata tentata dall'aggiungere della pectina. Ho quindi consultato mia mamma che mi ha suggerito di aggiungere all'uva una mela a pezzetti, un frutto ricco di pectina che ha agito come gelificante naturale.
La miglior marmellata di sempre sia per gusto che per densità, provare per credere ;)
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 50 min
-
Totale: 1 ora e 5 min

Come fare la marmellata di uva fragola
Mettetela in una pentola capiente, fatela cuocere con il coperchio a fuoco lento per 15 minuti, o finché l'uva inizia a sfaldarsi.


Rimettete l'uva nella pentola ed aggiungete lo zucchero ed i cubetti di mela.


Con la marmellata ancora calda riempite i vasetti, tappateli e capovolgeteli fino al totale raffreddamento.



senza mele resta troppo liquida??
L’ho provata… veloce… ottima…
sono felicissima @simona bravissima anche tu che l’hai preparata perfettamente! :*
Fatta, buonissima, grazie dei consigli( marmellata di uva fragola)
Facile e veloce e buonissima.
Io ho sostituito la Fruttapec con l’agar agar ed è venuta buona.
@gabriella direi un paio di giorni se ben conservata
Quanti giorni si può conservare la torta di mele con uvetta?
@Misya Grazie mille!😘
@nancy ciao cara, dai uno sguardo qui. 🙂
https://www.misya.info/guide/come-fare-la-marmellata
Ciao Misya! Vorrei fare la marmellata usando il Bimby… come mi consigli di procedere?