Marmellata di limoni
La marmellata di limoni è una delle mie preferite, fresca, non troppo zuccherata e con quel retrogusto pungente che la rende unica. Per preparare questa marmellata avrete bisogno di limoni biologici, i miei sono stati gentilmente forniti dalla zia di una delle ragazze che lavora con me, colti dall'albero di limoni che ha in giardino, più bio di così si muore ;) Se vi piacciono gli agrumi, vi consiglio di provare la ricetta di questa marmellata di limoni, l'ho trovata davvero ottima. Dopo una bella colazione con i miei cornetti sfogliati (la ricetta la trovate sul sito domani) e un'ora di stiro selvaggio, vado a prepararmi per portare Elisa al parco, a più tardi e buona domenica a chi passa di qui :)
- Ingredienti per 3 vasetti
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 40 min
-
Totale: 50 min

Come fare la marmellata di limoni
Lavate bene i limoni sotto l'acqua corrente, poi puliteli a fondo con una spazzolina.
Tagliate i limoni a fettine sottili pochi millimetri, eliminando i semini e le parti più esterne senza polpa.
Mettete le fettine di limone in un'ampia ciotola, aggiungete acqua fino a ricoprirle, e lasciate riposare per un paio d'ore.
Trascorse le 2 ore, scolate i limoni, spostateli in una pentola, aggiungete nuovamente acqua (pulita) fino a ricoprirli, e portate a bollore.
Fate cuocere per 5 minuti, quindi scolate, tenendo da parte 350 ml di acqua di cottura.
Mettete in una pentola i limoni bolliti, lo zucchero e i 350 ml di acqua tenuti da parte, e cuocete per circa 40 minuti.
Quando la marmellata sarà ben densa, fate la prova cottura per controllare che sia pronta.
Se volete, potete frullarla, in parte o del tutto, con un minipimer. Io l'ho frullata solo parzialmente.
Versate subito la marmellata in vasetti sterilizzati.
Chiudete bene con il coperchio, capovolgete i vasetti e lasciate raffreddare in questa posizione.
La marmellata di limoni si conserva in dispensa, oppure una volta aperto il barattolo, in frigo.
Ano scorso ho preparato in circa 5kg di limoni, domani la rifaccio, però lascio in acqua per una notte e poi cambio acqua tante volte. Venuta buonissima e non amara.
Buonissima! L’ho fatta stamattina, con i limoni della mia pianta, ed è venuta benissimo.
Grazie per la ricetta.
È talmente buona! La mangiamo anche con vari formaggi
Grazieeee
Ottima
Provata x la prima volta! Squisita, complimenti.🍾
@simonesaccucci ecco la mia versione alle arance, https://www.misya.info/ricetta/marmellata-di-arance.htm
provata e mai più lasciata, praticamente la ricetta perfetta per la marmellata di limoni
Ciao
Sapete indicarmi se la stessa ricetta può andare bene anche con le arancine amare?? Coi limoni è buonissima , grazie
Ho seguito la ricetta, il risultato è stato ottimo, grazie
Stra buona!! Meravigliosamente color limone, non si scurita, come molte marmellate di limone che diventano brune. La mia variante: quantità di zucchero inferiore. Grazie per aver condiviso questa ricetta