Come utilizzare lo spumante avanzato

Come utilizzare lo spumante avanzato
Come utilizzare lo spumante avanzato

Dopo pranzi, aperitivi e brindisi durante le feste, può capitare di ritrovarsi con bottiglie di spumante aperte e non finite. Sprecarle? Mai! Le bollicine possono diventare l’ingrediente perfetto per ricette sfiziose, sia dolci che salate.

Se ti stai chiedendo come riutilizzare lo spumante avanzato, qui troverai sei idee originali e sorprendenti per trasformarlo in piatti e dessert deliziosi.

Risotto allo spumante, il classico intramontabile

Il risotto allo spumante è un primo piatto raffinato, dal gusto delicato e perfetto per ogni occasione. Utilizzare lo spumante avanzato per sfumarlo gli dona un’incredibile leggerezza e una piacevole nota profumata.

Come prepararlo?

  • Inizia tostando il riso con una noce di burro.
  • Sfuma con un bicchiere di spumante e lascialo evaporare.
  • Aggiungi brodo vegetale poco alla volta fino a cottura ultimata.
  • Manteca con una noce di burro e parmigiano per un risultato cremoso.

Varianti gourmet per un tocco speciale

  • Risotto spumante e zafferano: un mix di cremosità e colore irresistibile.
  • Risotto gamberi e spumante: delicato e perfetto per una cena elegante.
  • Risotto con spumante e tartufo: profumato e di classe.

Un primo piatto facile ma dal gusto sofisticato! Se invece ti avanza dello champagne qui puoi vedere la ricetta di un gustoso risotto allo champagne.

Gamberoni allo spumante, un secondo piatto veloce ed elegante

Il pesce e lo spumante sono un’accoppiata vincente! Se hai aperto una bottiglia che non vuoi sprecare, sfruttala per preparare dei gamberoni succosi e aromatici, perfetti anche come antipasto raffinato. La preparazione è semplicissima:

  • Scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio in padella.
  • Aggiungi i gamberoni e sfuma subito con lo spumante.
  • Cuoci per pochi minuti, aggiungendo pepe nero e prezzemolo fresco.

Una variante dei gamberoni allo spumante è questa ricetta: Gamberoni al guazzetto, che prevede l'utilizzo dello champagne. Un piatto semplice ma di grande effetto!

Pollo allo spumante, il secondo per chi ama la carne tenera

Se lo spumante è perfetto per il pesce, lo è ancora di più per le carni bianche, permettendo di ottenere un pollo tenero e saporito. Come prepararlo?

  • Rosola il pollo in padella con olio e scalogno.
  • Sfuma con un bicchiere di spumante.
  • Aggiungi panna da cucina o yogurt greco e lascia cuocere fino a ottenere una salsa cremosa.
  • Condisci con pepe, sale e erbe aromatiche per un sapore più deciso.

Un'idea squisita per un pasto gustoso e raffinato.

Sorbetto allo spumante, il dessert rinfrescante

Una delle idee più originali per riutilizzare lo spumante avanzato è trasformarlo in un sorbetto fresco e dissetante! Perfetto come dessert leggero dopo un pasto abbondante, dona una sensazione frizzante e delicata. Come prepararlo?

  • Prepara uno sciroppo sciogliendo 250 g di zucchero in 400 ml di acqua, poi lascia raffreddare.
  • Aggiungi 300 ml di spumante e il succo di 1 limone .
  • Versa tutto in un contenitore e metti in freezer, mescolando ogni 30 minuti per ottenere la consistenza perfetta.

Vuoi un tocco in più? Servilo in un calice e aggiungi una foglia di menta fresca o qualche lampone per decorare. Il sorbetto allo champagne o allo spumante è una versione leggera e raffinata del classico sorbetto!

Cheesecake allo spumante, il dolce più originale

Se vuoi provare qualcosa di nuovo, il cheesecake allo spumante è un dessert raffinato con una nota frizzante che lo rende delicato ed elegante.

Ingredienti per una cheesecake allo spumante senza cottura

  • 100 g di biscotti secchi
  • 50 g di burro
  • 250 g di philadelphia
  • 150 g di ricotta
  • 100 g di panna fresca
  • 100 g di zucchero a velo
  • 8 g di colla di pesce
  • 2 cucchiai di latte
  • 100 ml di spumante
  • 1/2 limone (buccia grattugiata)

Preparazione

  1. Base: Tritare i biscotti e mescolarli con il burro fuso. Pressare il composto sul fondo di una tortiera e far raffreddare in frigorifero.
  2. Crema: Montare la panna e incorporarla delicatamente alla crema di formaggi, ricotta e philadelphia, e zucchero.
  3. Gelatina : Ammollare la gelatina in acqua fredda, scioglierla in un pentolino con lo spumante e unirla alla crema.
  4. Assemblaggio: Versare la crema sulla base, livellare e lasciar rassodare in frigo per almeno 4 ore. Decorazione consigliata: lamponi freschi, fragole o qualche scaglia di cioccolato fondente per contrastare la dolcezza delle bollicine.

Un dolce sofisticato e irresistibile, perfetto per riutilizzare lo spumante in modo creativo!

Cocktail e ghiaccioli allo spumante, il riciclo più cool

Se hai avanzato poco spumante, trasformalo in qualcosa di fresco e divertente!

Ghiaccioli allo spumante: Versa lo spumante negli stampi con frutta fresca e congela. Perfetti anche nei cocktail!
Spritz con spumante: Usalo al posto del prosecco per un aperitivo originale.
Mimosa o Rossini: Mescola lo spumante con succo d’arancia o purea di fragole per un brunch raffinato.

Le bollicine trasformate in fresche golosità!

Con lo spumante avanzato niente sprechi, solo idee geniali!

Non buttare lo spumante rimasto dopo i brindisi! Con queste sei ricette originali , potrai trasformarlo in piatti gourmet, dessert raffinati e drink freschi senza sprecare nulla. Dalle portate salate ai dolci più creativi, ogni bollicina può diventare un capolavoro gastronomico!

Condividi

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su