Come fare le uova sode

Come fare le uova sode
Come fare le uova sode

Le uova sode sembrano uno dei piatti più semplici da preparare, eppure nascondono delle piccole insidie: quanto devono cuocere? Vanno messe in acqua fredda o calda? Come si fa a sgusciarle senza distruggerle? Non temere, qui troverai tutte le risposte alle tue domande!

Imparare a fare le uova sode è una vera e propria base essenziale in cucina: un salvacena rapido, un'idea perfetta per il pranzo in ufficio o un ingrediente versatile per arricchire insalate, piatti creativi o persino aperitivi a tema. Ma per ottenere il risultato perfetto, senza quel fastidioso alone verdognolo sul tuorlo o un bianco poco compatto, bastano pochi trucchi e il giusto procedimento.

Che tu voglia un tuorlo completamente sodo, una consistenza più morbida, questa guida ti aiuterà passo dopo passo, con consigli pratici e un pizzico di ispirazione per ogni occasione. E perché no? Una volta conquistata la tecnica, potrai provare anche le mille varianti per cucinare le uova.

Come si fanno le uova sode?

Ecco allora la mia guida passo dopo passo su come fare un uovo sodo.

Procedimento

  • Tira fuori le uova dal frigo
    Prima di iniziare, assicurati che le uova non siano troppo fredde: tienile a temperatura ambiente per almeno 15 minuti. In questo modo, il guscio non rischierà di rompersi durante la cottura.
  • Sistema le uova in una pentola
    Prendi un pentolino, posiziona delicatamente le uova all'interno (meglio se lo fai prima di aggiungere l’acqua, per evitare che si crepino), poi coprile completamente con acqua fredda.

I tempi di cottura delle uova sode

  • Cuoci le uova
    Accendi il fuoco a fiamma media e porta l’acqua a bollore. Quando iniziano le prime bolle, fai partire il timer: cuoci le uova per 8-9 minuti , mantenendo l’acqua a una leggera ebollizione (niente fuochi troppo vivaci, altrimenti il guscio potrebbe rompersi).

  • Scola e raffredda
    Quando il tempo è scaduto, scola subito le uova e passale sotto acqua fredda corrente, oppure immergile in una ciotola piena di acqua e ghiaccio. Questo passaggio non solo interrompe la cottura, ma facilita anche la rimozione del guscio.

Come sgusciare le uova sode

  • Sguscia delicatamente
    Quando le uova si sono raffreddate, dai dei piccoli colpetti sul guscio per romperlo e sgusciale con delicatezza, partendo da una delle estremità. Se lo fai con cura, riuscirai a ottenere delle uova sode lisce e perfette! Ti consiglio di leggere la guida "Come sgusciare le uova sode"
  • Pronte da gustare
    A questo punto, puoi servire le uova intere, tagliarle a metà e condirle con un pizzico di sale e pepe, oppure usarle come base per altre preparazioni. E le uova sode sono pronte!

Consigli per uova sode perfette

Preparare delle uova sode perfette è più semplice di quanto pensi, basta seguire questi passaggi essenziali.

A cosa serve l'aceto nelle uova sode?

Quando metti le uova nella pentola con l'acqua ancora fredda, puoi aggiungere un cucchiaio di aceto, che può aiutare il guscio a rimanere integro e l'albume più compatto.

Che succede se l'uovo sodo cuoce troppo?

Se le uova sode vengono cotte oltre i "soliti" 9 minuti, il tuorlo può diventare di colore verdastro e le uova possono risultare meno digeribili.

Come sbucciare le uova sode senza farle rompere?

Per sgusciare le uova sode senza romperle, trasferiscile subito in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio appena finite di cuocere. Questo trucco blocca la cottura, raffredda le uova rapidamente e rende il guscio più facile da rimuovere, evitando di tirare via anche l'albume.

Come fare a capire se le uova sode sono cotte?

Per capire se le uova sode sono cotte, basta farle raffreddare leggermente e farle girare su un piano. Se ruotano velocemente e in modo uniforme, sono cotte; se si muovono in modo irregolare, il tuorlo all'interno potrebbe essere ancora liquido.

Come tagliare le uova sode senza romperle?

Per tagliare le uova sode senza romperle, utilizza un coltello affilato e bagna leggermente la lama con acqua fredda prima di ogni taglio. Questo eviterà che il tuorlo si sbricioli e garantirà un taglio pulito e preciso.

Come si fa l'uovo sodo nel microonde?

Forate le estremità dell’uovo con un ago, mettetelo in una tazza colma d’acqua (un dito sopra l’uovo) e aggiungete un pizzico di sale. Coprite con un piattino e cuocete a 500W per 7-8 minuti. Ogni microonde è diverso, quindi regolate tempi e potenza con attenzione per evitare problemi. 

Come si fanno le uova sode con la friggitrice ad aria?

Prepara le uova sistemandole direttamente nel cestello della friggitrice ad aria. Cuocile a 130-135°C per circa 15 minuti per ottenere delle uova con il tuorlo perfettamente sodo. Terminata la cottura, trasferiscile subito in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio per farle raffreddare. Infine, sgusciale delicatamente e gustale!

Come conservare le uova sode?

Le uova sode si conservano in frigorifero, con il guscio intatto, per 5-7 giorni in un contenitore ermetico. Se le hai già sgusciate, riponile in acqua e consumale entro 2 giorni. Per una lunga conservazione, puoi anche metterle sott’aceto, dove si mantengono fino a 3 mesi.

Come si possono condire le uova sode?

Una volta pronte, le uova sode sono deliziose gustate semplici, con un tocco di sale e pepe, ma diventano anche un ingrediente versatile per tantissime ricette sfiziose. Puoi usarle per preparare piatti come le uova alla monachina, ripiene, in crosta o gratinate, oppure per arricchire insalate fresche o di verdure grigliate, patate lesse, riso e cereali. E non finisce qui: sono perfette anche per farcire torte salate, rustici e persino dolci tradizionali!

Condividi

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su