Torta al cioccolato di Nigella

vota 3 /5 VOTA
Ricetta Torta al cioccolato di Nigella del 16-05-2024

La torta al cioccolato di Nigella è esattamente quello che pensate: un trionfo di bontà super cioccolattosa ad opera di Nigella Lawson. Innanzitutto 2 piccoli appunti: se non trovate la panna acida potete prepararla in casa (qui la ricetta), mentre se non trovate il golden syrup potete usare de semplicissimo miele. Detto questo, vi lascio alla ricetta, che francamente per essere una torta farcita ha un procedimento super facile e veloce ;)

  • Dosi per 1 stampo da 22 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 25 min
  • tempi di cottura Cottura: 45 min
  • tempo totale Totale: 1 ora e 10 min + 4-5 ore di riposo
Torta al cioccolato di Nigella
Torta al cioccolato di Nigella
Procedimento

Come fare la torta al cioccolato di Nigella

 

Unite tutte le polveri (farina, zucchero, cacao, lievito e bicarbonato) in una ciotola e mescolate, quindi incorporate anche gli ingredienti liquidi (uova, vaniglia, panna acida, burro morbido a temperatura ambiente) e amalgamate.

Versate nello stampo imburrato e infarinato, livellate la superficie con una spatola e cuocete per circa 40-45 minuti a 180°C, in forno statico già caldo (mi raccomando, fate sempre la prova stecchino), quindi sfornate e lasciate raffreddare completamente.

Quando la base sarà fredda preparate la crema: unite burro e cioccolato a pezzi in una ciotola e scioglieteli (in microonde o a bagnomaria), quindi lasciateli intiepidire.
Incorporate poi panna acida, golden syrup (o miele) e vaniglia; una volta amalgamato unite anche lo zucchero a velo setacciato, mescolando fino ad ottenere un composto uniforme.
(Se vi sembra che la crema sia troppo densa incorporate 1 cucchiaio di acqua calda, se invece vi sembra troppo liquida unite 1 cucchiaio in più di zucchero a velo.)

Con delicatezza, sformate la torta e tagliatela a metà, quindi farcite con 1/3 della crema.

Chiudete con il secondo disco, ricoprite con la crema restante e decorate a piacere con le gocce di cioccolato.

La torta al cioccolato di Nigella è pronta, non vi resta che gustarvela.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Torta al cioccolato di Nigella

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su